Vetro isolante
Il vetro termoisolante aumenta le prestazioni termiche di una finestra in PVC, alluminio o alluminio-legno. La vetrata isolante più semplice riduce la trasmissione del calore di oltre il 50% rispetto alle tradizionali vetrate monolitiche. Aggiungendo lastre di vetro termoisolanti con rivestimenti colorati, riflettenti e LowE, è possibile aumentare notevolmente le prestazioni termiche di finestre o porte in PVC, alluminio o alluminio-legno con doppi vetri, a seconda dei requisiti progettuali.
Il vetro termoisolante è costituito da due o più lastre di vetro che formano camere ermeticamente chiuse contenenti aria o gas inerte, unite da distanziatori sigillati in due fasi: con butile e poliuretano bicomponente.

Utilizzando il vetro isolante si possono ottenere numerosi vantaggi:
- Riduzione dei costi di manutenzione (impianti di riscaldamento, condizionamento)
- Eliminazione quasi totale delle zone fredde in prossimità delle finestre con doppi vetri
- Inverno : i pannelli termici forniscono una grande quantità di luce solare e calore attraverso il sistema di vetrate.
- Estate : il vetro isolante offre un’elevata protezione contro la penetrazione del calore dall’esterno verso l’interno

InterniStore è dotato di serie di vetro termoisolante Low-E. Lo spazio tra le due lastre di vetro è separato da un’asta metallica riempita di gel di silice (granuli che hanno la proprietà di assorbire l’umidità).
Lo spessore delle lastre di vetro negli infissi in PVC con doppi vetri può essere in genere compreso tra 4 e 6 mm. Uno spessore maggiore della lastra di vetro garantisce elevate prestazioni alle finestre con doppio vetro in termini di prestazioni termiche e acustiche.
Gli indicatori di cui tenere conto nella scelta del vetro isolante sono:
- Coefficiente di scambio termico U (W/m2K) – flusso di calore che attraversa una superficie di un metro quadrato, in condizioni di differenza di temperatura di un grado tra interno ed esterno (in condizioni di temperatura esterna di 0°C, temperatura interna di 20°C e velocità del vento di 4,4 m/s)
- Coefficiente di trasmissione della luce T (%) – rappresenta la percentuale di luce nello spettro visibile trasmessa attraverso il vetro. Quanto più alto è questo coefficiente, tanto più efficiente è il vetro isolante, che lascia passare una grande quantità di luce, il che implica una riduzione delle spese necessarie per l’illuminazione.
- Coefficiente di riflessione della luce R (%) – rappresenta la percentuale di luce nello spettro visibile riflessa dalla superficie del vetro dell’unità di vetro isolante. Quanto più alto è questo coefficiente, tanto più debole è la percezione dell’occhio oltre il vetro. Il vetro con elevato coefficiente di riflessione garantisce la privacy e la riservatezza della vostra casa, evitando così la necessità di tapparelle e persiane. Le tecnologie avanzate hanno consentito la creazione di vetrate isolanti dotate di buona trasmissione e riflessione della luce nonché di un fattore solare accettabile. Si consiglia di dotare le finestre in PVC o alluminio con doppi vetri delle case/edifici esposti a sud di vetri con un basso fattore solare, riducendo così i costi di raffreddamento della stanza e lo scolorimento degli oggetti nella stanza.
- Coefficiente di isolamento acustico Rw (dB): definisce la capacità di attenuazione del rumore dei serramenti in PVC o alluminio con doppi vetri. Quanto più alto è questo coefficiente, tanto maggiore è la capacità fonoisolante del vetro isolante, garantendo alla vostra casa un minore inquinamento acustico e un maggiore comfort.
Vetro LowE (bassa emissività):
È caratterizzato da una pellicola magnetronica contenente più strati di ossidi metallici, metallo, argento o leghe quasi invisibili. Questo strato ha la proprietà di aumentare notevolmente le proprietà di isolamento termico del vetro, poiché riflette gran parte della radiazione termica nella stanza, riducendo la perdita di calore attraverso il vetro.
Vetro Planitherm4S Evolution
È un vetro per tutte e 4 le stagioni, racchiude in sé le qualità di un vetro LowE e di un vetro riflettente: in inverno ha inoltre un coefficiente di isolamento termico di 1,0 w/mpK, e in estate, a differenza del LowE, ha un fattore solare situato tra quello di un vetro riflettente e quello di un vetro colorato in massa. In altre parole, il vantaggio di questo vetro rispetto al vetro LowE è che in estate offre una protezione solare maggiore rispetto al vetro LowE standard. Un altro vantaggio rispetto al vetro riflettente standard è che ha un fattore di trasmissione della luce molto migliore.
Vetro antieffrazione duplex
È un tipo di vetro ottenuto unendo in piano due lastre di vetro con uno strato di resina speciale. Il vetro più comunemente utilizzato è quello da 6 mm, composto da due vetri da 3 mm e una lamina da 0,38 mm. Se questo tipo di vetro si rompe, i frammenti non si rompono, il che riduce il rischio di lesioni. Questo tipo di vetro duplex è consigliato per gli edifici non residenziali, dove la superficie vetrata è ampia, garantendo un migliore isolamento termico e acustico.
Vetro Riflettente
Garantisce la privacy della tua casa, impedendo agli estranei di vedere all’interno durante il giorno. Il vetro riflettente si ottiene applicando una pellicola di ossidi metallici su vetro trasparente o colorato. Questo tipo di vetro è caratterizzato da un elevato fattore di riflessione solare e da un basso fattore di trasmissione della luce.
Vetro Temperato
Ha una resistenza alle sollecitazioni meccaniche e termiche 3-4 volte maggiore rispetto al vetro non trattato. In caso di rottura, si rompe in pezzi molto piccoli, eliminando il rischio di lesioni.
Compila il modulo
Ti richiameremo entro 24h per organizzare un attento sopralluogo professionale e offrirti un preventivo completamente gratuito.
La soluzione perfetta per te al prezzo migliore!